You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Convocazione Assemblea ordinaria 2025

8 aprile 2025 - ore 18.00 - Convento Frati Francescani - Pergine Valsugana

INFO

NUOVA SEDE

a Pergine

L'articolo

I CUSTODI

Come si diventa custode

Leggi

ASSEMBLEA ORDINARIA 2025

DIRETTIVO

E' indetta l’Assemblea ordinaria dell'associazione “La Pimpinella a.p.s.” in prima convocazione per sabato 5 aprile 2025 ad ore 23,30 presso la sede legale, in seconda convocazione per martedì 8 aprile 2025 ad ore 18,00 presso Convento Frati Francescani piazza San Francesco, 1 - Pergine Valsugana con il seguente ordine del giorno:

  1. - Relazione del presidente sull’attività 2024
  2. - Presentazione e votazione bilancio consuntivo 2024
  3. - Programma attività 2025
  4. - Varie ed eventuali
Si ricorda che hanno diritto di voto solo i soci in regola con la quota di adesione 2025. Sarà possibile rinnovare l'adesione prima dell'inizio dell'assemblea. I simpatizzanti non soci potranno partecipare all'assemblea senza diritto di voto. Avranno altresì la possibilità di iscriversi all'associazione ma non avranno diritto a votare in questa assemblea in quanto l'adesione a socio deve prima essere ratificata dal consiglio direttivo. A norma dello statuto ogni socio, in regola con la quota associativa, ha diritto ad un voto e può farsi rappresentare, mediante delega scritta, da un altro socio (massimo 2 deleghe).
Pergine Valsugana, 28 marzo 2025.
Il Presidente Giuseppe Barbareschi

TERRAGNOLO CHE CONTA

DIRETTIVO

Un interessante ciclo di 3 incontri presso la sala civica G. Mattuzzi di Piazza di Terragnolo in collaborazione con il Comune di Terragnolo, l'Ass. "Terragnolo che conta" e la Pimpinella. Nella serata di lunedì 17 marzo (dalle ore 20) il nostro Gianfranco parlera di scome conoscere e conservare le sementi. A seguire Stefano Delugan proporrà un corso teorico di potatura (il 18 marzo alle 20) con relative applicazioni pratiche il 22 marzo alle 14. L'ingresso è libero.

STAFFETTA DELLA BIODIVERSITA'

DIRETTIVO

Un video (cliccate sulla foto per vederlo!) per rivivere alcuni dei momenti salienti della prima talla della "staffetta della biodiversità", una staffetta organizzata dall'associzione "Terra!" che attraverserà tutta l'Italia, cominciata in collaborazione con la PImpinella il 26 gennaio a Maso Canova, ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura della sostenibilità e l'importanza di preservare le specie orticole che da secoli vivono nella nostre terre.

FAGIOLI & LEGUMI

DIRETTIVO

Due punti di vista originali sul mondo dei legumi, con Laura Endrighi, psicologa esperta nell'educazione del comportamento alimentare e Gianfranco Furlani, dell'Associazione Pimpinella che parlerà della coltivazione dei legumi. MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO alle ore 20.30 presso la biblioteca "S. Freud" a Gionghi 67 (Lavarone).

CHI SEMINA RACCOGLIE

DIRETTIVO

Gli amici del gruppo culturale ORTI GIUDICARIESI vi invitano alla giornata dello scambio sementi “CHI SEMINA RACCOGLIE”, a Tione in località Basso Arnò sabato 22 febbraio 2015 dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.

5 per mille

DIRETTIVO

Sostieni La Pimpinella con il tuo 5x1000: custodiamo insieme la biodiversità! La biodiversità è un patrimonio prezioso, e La Pimpinella si impegna ogni giorno per recuperare, custodire e diffondere le antiche varietà di semi trentini, preservando la ricchezza agricola del nostro territorio. Con il tuo 5x1000 puoi aiutarci a continuare questo lavoro importante! Per noi è un contributo fondamentale per salvare semi rari del territorio, promuovere la coltivazione sostenibile e diffondere la conoscenza sulle varietà tradizionali. Ricorda il nostro codice fiscale:

96079590228

Grazie!

NO AI NUOVI OGM - NO TEA!

DIRETTIVO

Condividiamo l’urgenza a non rimanere indifferenti verso le politiche di sperimentazione dei nuovi OGM, in particolare siamo contro al “Manifesto per la promozione delle TEA per il sostegno del Made in Italy" firmato da Coldiretti, CIA -Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Assobiatec News, Copagri, Fedagripesca - Confcooperative, Legacoop Nazionale, Assosementi e Cibo per la mente Condividiamo quindi con convinzione l'invettiva del Centro internazionale Crocevia, pubblicato anche da CampiAperti. Buona lettura.
IL MANIFESTO PRO OGM/TEA DI COLDIRETTI &co È UN CONCENTRATO DI BALLE SPAZIALI

CLES X AGENDA 2030

DIRETTIVO

Avete qualche semente a casa che riproducete da qualche anno nel vostro orto? O che avete trovato fortuitamente in qualche vecchio cassetto? Siete interessati a saperne di più sul valore di sementi trentine antiche “salvate” dall’oblio? Allora questo è l’appuntamento che fa per voi… Sabato 22 febbraio alle ore 9.30 presso la biblioteca di Cles, "La Pimpinella" si presenta con un’incontro dal titolo “Custodire il presente per seminare il futuro”. Sarà l’occasione, per chi lo desidera, per conoscere il valore dello scambio di semi antichi, di averne qualcuno a disposizione tra gli oltre 200 che la Pimpinella custodisce e per chi volesse, di portare quelli che autoproduce nel suo orto. Vi aspettiamo.