You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

CONTROLLO ORGANISMI DANNOSI

alle colture orticole

leggi

I CUSTODI

Come si diventa custode

Leggi

Fiera Valsugana Sostenibile e Solidale

DIRETTIVO

La Pimpinella sarà presente sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 a Levico Terme alla FIERA VALSUGANA SOSTENIBILE e SOLIDALE 2024 organizzata dall'Associazione ORTAZZO. Una fiera per conoscere le aziende, le associazioni, i progetti, gli enti che in Valsugana e in Trentino operano in maniera sostenibile e solidale.
La Pimpinella sarà presente con il suo stand.
Per avere il programma completo e gli orari collegati al sito della FIERA.

INCONTRO CON LUCA CONTE

DIRETTIVO

Un'occasione da non perdere per conoscere meglio il mondo delle piante coltivate e la loro interazione con l'ambiente. Sabato 10 maggio 2025 alle ore 10.00 presso il convento dei Padri Francescani di Pergine, Luca Conte (agroecologo ed esperto di agricoltura biolocgica) ci accompagnerà alla scoperta ed alla comprensione dei sistemi comunicativi delle piante, delle loro reazioni di adattamento e cooperazione all'attacco dei patogeni, dando una chiave di lettura su come affrontarle e come collaborare con le piante per la loro salvaguardia. Ingresso gratuito (per maggiori info è possibile scaricare il PDF del volatino).

Per l'autodeterminazione alimentare

DIRETTIVO

Genuino clandestino organizza a Trento un fine settimana della "Comunita' in lotta per l'autodetermianzione alimentare" il 17 e 18 maggio 2025!
Sabato a partire alle 11 presiodio in piazza Dante contro i nuovi OGM, a seguire dalle 14 la mostra mercato. In serata, a partire dalle 20 presso il terreno NO TAV di Acquaviva - Mattarello, pizzata e festa.
Domenica a partire dalle 10 presso il terreno NO TAV di Acquaviva dibattiti, mostre, assemblea contadina. Maggiori informaizoni sul sito di
GENUINO CLANDESTINO
La Pimpinella sarà presente sabato in piazza Dante a partire dalle 14.00, vi aspettiamo.

ANDAR PER ERBE SELVATICHE

DIRETTIVO

Agli amici di Orti Giudicariesi ci invitano alla loro interessante iniziativa "Andar per erbe selvatiche": una giornata di ricerca e raccolta di erbe spontanee accompagnati da esperti botanici che guideranno raccolta, riconocimento e utilizzo delle erbe serlatiche. Si richiede iscrizione (max 30 posti) contattando il numero 3395048987 oppure scrivendo alla mail: . [email protected]

ASSEMBLEA ORDINARIA 2025

DIRETTIVO

E' indetta l’Assemblea ordinaria dell'associazione “La Pimpinella a.p.s.” in prima convocazione per sabato 5 aprile 2025 ad ore 23,30 presso la sede legale, in seconda convocazione per martedì 8 aprile 2025 ad ore 18,00 presso Convento Frati Francescani piazza San Francesco, 1 - Pergine Valsugana con il seguente ordine del giorno:

  1. - Relazione del presidente sull’attività 2024
  2. - Presentazione e votazione bilancio consuntivo 2024
  3. - Programma attività 2025
  4. - Varie ed eventuali
Si ricorda che hanno diritto di voto solo i soci in regola con la quota di adesione 2025. Sarà possibile rinnovare l'adesione prima dell'inizio dell'assemblea. I simpatizzanti non soci potranno partecipare all'assemblea senza diritto di voto. Avranno altresì la possibilità di iscriversi all'associazione ma non avranno diritto a votare in questa assemblea in quanto l'adesione a socio deve prima essere ratificata dal consiglio direttivo. A norma dello statuto ogni socio, in regola con la quota associativa, ha diritto ad un voto e può farsi rappresentare, mediante delega scritta, da un altro socio (massimo 2 deleghe).
Pergine Valsugana, 28 marzo 2025.
Il Presidente Giuseppe Barbareschi

TERRAGNOLO CHE CONTA

DIRETTIVO

Un interessante ciclo di 3 incontri presso la sala civica G. Mattuzzi di Piazza di Terragnolo in collaborazione con il Comune di Terragnolo, l'Ass. "Terragnolo che conta" e la Pimpinella. Nella serata di lunedì 17 marzo (dalle ore 20) il nostro Gianfranco parlera di scome conoscere e conservare le sementi. A seguire Stefano Delugan proporrà un corso teorico di potatura (il 18 marzo alle 20) con relative applicazioni pratiche il 22 marzo alle 14. L'ingresso è libero.

STAFFETTA DELLA BIODIVERSITA'

DIRETTIVO

Un video (cliccate sulla foto per vederlo!) per rivivere alcuni dei momenti salienti della prima talla della "staffetta della biodiversità", una staffetta organizzata dall'associzione "Terra!" che attraverserà tutta l'Italia, cominciata in collaborazione con la PImpinella il 26 gennaio a Maso Canova, ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura della sostenibilità e l'importanza di preservare le specie orticole che da secoli vivono nella nostre terre.

FAGIOLI & LEGUMI

DIRETTIVO

Due punti di vista originali sul mondo dei legumi, con Laura Endrighi, psicologa esperta nell'educazione del comportamento alimentare e Gianfranco Furlani, dell'Associazione Pimpinella che parlerà della coltivazione dei legumi. MERCOLEDI' 19 FEBBRAIO alle ore 20.30 presso la biblioteca "S. Freud" a Gionghi 67 (Lavarone).